Generalmente quando si cercano ricette del Pan di Spagna ci si imbatte in preparazioni ricche di ingredienti e che richiedono l'utilizzo del lievito in modo da semplicizzarne il procedimento.
Oggi scopriremo come realizzare il Pan di Spagna senza utilizzare il lievito.Infatti, questa ricetta ha il merito di contenere soltanto 3 ingredienti: uova, zucchero e farina.Richiede molta pazienza, ma il risultato vi stupirà!
Iniziamo rompendo le uova nella ciotola, aggiungiamo poi lo zucchero e montiamo il composto per circa 15/20 minuti, aiutandoci con le fruste elettriche, fino a quando non avrà raggiunto una consistenza spumosa.
Montare uova e zucchero così a lungo è il trucco per evitare di inserire il lievito. Infatti, una lavorazione più lunga con le fruste permette al composto di inglobare più aria e risultare più spumoso dopo la cottura.
Successivamente iniziamo ad aggiungere la farina poco per volta, passandola dal setaccio per evitare che si formino grumi. Amalgamiamo dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola, fino a che non si sarà mescolata in maniera omogenea.
Il risultato sarà questo:
Inseriamo un foglio di carta forno all’interno dello stampo a cerniera, poi versiamo il composto e lo livelliamo.Cuociamo in forno statico per circa 20-30 minuti a 160°.
Per verificare che sia cotto possiamo procedere con la prova dello stecchino prima di sfornarlo.
Lasciamo intiepidire la torta, poi, dopo averla rimossa dallo stampo, la impiattiamo e la copriamo con della pellicola da cucina, per far sì che rimanga umida e soffice.Una volta raffreddata, possiamo tagliarla a metà e farcirla a piacimento con crema, marmellata o cioccolata.
Consiglio segreto: per avere un pan di Spagna con una marcia in più, prima di farcirlo lo si può bagnare con uno sciroppo fatto con acqua, zucchero e limone.
Vi basterà far bollire per 5 minuti 200 ml di acqua con 2 cucchiai di zucchero e il succo di un limone.Una volta che lo sciroppo si sarà raffreddato lo potrete versare sul pan di Spagna per inumidirlo prima che venga farcito.
Nel mio caso ho scelto di decorarlo con della crema al limone e della frutta fresca!